Senza parole...
http://www.ilfattoquotidiano.it/2011/12/16/le-badanti-e-la-sindrome-italia/177861/

Le badanti e la sindrome italiana | Redazione Il Fatto Quotidiano | Il Fatto Quotidiano www.ilfattoquotidiano.itIl Fatto Quotidiano - Quello che gli altri non dicono
Mi piaceNon mi piace più · · Condividi · 18 ore fa nei pressi di Kishinëv, Chisinau · A Alfredo Lorenzo Ferrari e altri 18 piace questo elemento.

1 condivisione1 condivisione

Alina Munteanu si,confermo in situazioni simili diventa molto sottile il confine della realta e fantazia,a volte anche la depressione della persona assistita,e 1 pericolo per quello che sta tutto il tempo vicino..... grazie Afredo ANCORA 1 VOLTA PER INTERESSAMENTO PER NOI ,LE DONNE CHE NN SIAMO ACASA ,grazie18 ore fa · Mi piaceNon mi piace più ·

5

Victor Druță anche un marito cattivo puo essere una fonte di stress, un figlio che non ti ascolta, un stipendio basso. gli italiani a casa loro sono credo più stressati che le povere badanti. le quali fanno un lavoro normale e sono persone libere. non bisogna versare troppe lacrime. ci verra un esaurimento nervoso.17 ore fa · Mi piaceNon mi piace più ·

2

Alfredo Lorenzo Ferrari Caro Victor, ti ringrazio per i tuoi preziosi commenti e ti complimento per l'eccellente grado di integrazione che hai raggiunto nel mio paese, è quello che voglio anch'io nel tuo! Buona serata!17 ore fa · Non mi piace piùMi piace ·

2

Ana Cusmenco Quando un marito e cattivo hai altre persone care vicino la mama ,sorella qui non ce nessuno,figlio non ti ascolta una sberla e scarichi nervoso.Ho fatto badante per due anni e molto duro lavorare con le persone malate ,e faccile giudicare senza pasare 24 sul 24 .Tutti siamo stressate ,pero le badante hanno bisogna di sostegno.17 ore fa · Mi piaceNon mi piace più

Angelo Battocchio
Hai ragone Alfredo Lorenzo, Victor si è integrato tanto bene, che i suoi commenti sembrano i commenti di un nostro connazionale nato quì da genitori italiani, cioè di gente che non ha mai conosciuto i problemi delle assistenti familiari (al...ias "badanti"). Io ne ho conosciute diverse. E io stesso faccio "la badante" (ho mia madre che sto accudendo ed è disabile non autosufficiente). Posso garantire che è una vita da reclusi, non potendo avere libertà di andare dove si vuole e legati a doppio filo con la persona che si sta accudendo. Ma -nel contempo- le badanti hanno affetti familiari lasciati. Sono in un paese che non è il proprio. Io non voglio fare il difensore d'ufficio di queste donne (alcune sono molto discutibili). Però, chi legge bene l'articolo, viene spiegato molto bene il fenomeno della depressione cosiddetta "sindrome italiana". Ovviamente, sono altresì d'accordo che ci sono molti depressi anche in Italia, soprattutto per chi non si rassegna di non poter avere un tenore di vita alto, sebbene non ha le entrate sufficienti che glielo possa consentire. E spesso si suicidano per questo tipo di depressione!!!!Visualizza altro
17 ore fa · Mi piaceNon mi piace più ·

2

Angelo Battocchio
e ..... la cosa più disgustosa -oltre che dedicare la loro vita per una famiglia o un anziano- è che spesso trovano una famiglia benestante e cosiddetta "per bene" che "tirano" sul prezzo del compenso mensile e ancor più disgustoso, che non... le pagano i contributi dovuti per Legge, sia pure considerando il minimo possibile (anche se non corretto) delle 25 ore settimanali. Una amica qualche giorno fa, mi ha confidato che le sta capitando proprio a lei. I figli benestanti (lo capirei per una famiglia con entrate da dipendenti) che non le hanno pagato alcun contributo (sia pure il minimo consentito) per tutto l'anno 2010 e indugiano questi ultimi mesi, mentre loro sono liberi di fare i loro comodi, perchè c'è una donna che cura e accudisce il proprio caro. Se questo non indigna, non saprei cosa altro ci sia!!!!Visualizza altro
17 ore fa · Mi piaceNon mi piace più ·

1

Simon Darius
nn ho mai visto badante inglese,ebrea, tedesca,giapponese... il problema delle donne del ex URSS ke vogliono i soldini e sono pronti a tutti tipi di lavoro.. ma quando si tratta di politica del proprio paese queste donne essendoci limitate ...politicamente non possono partecippare nella politica del proprio paese d- origine e quindi quelli ke nn riescono a imersionare nella politica del proprio paese sono costretti a emigrare e fare questi tipi di lavori. A me mi dispiace x i moldavi sopratutto x 1 000 000 di moldavi che hanno lasciato il loro proprio paese d origine x fare skiavi nei altri paesi.Visualizza altro
17 ore fa · Mi piaceNon mi piace più ·

3

Victor Druță Ho fatto il badante per tre anni, mia moglie - per 11, so che dico. Non è che mi rifiuto di riconoscere che le badanti possano avere vari e gravi problemi, mi rifiuto solamente di considerare lo stress una malattia. ciascuno si deve autogovernare.17 ore fa · Mi piaceNon mi piace più ·

3

Violeta Calugaru
Caro Simon non ti dovresti permetterti di offendere in questa maniera le donne dell*ex URSS,"per i soldini siamo pronti a tutti i tipi di lavoro?!siamo limitate politicamente",ma che ne sai tu,siamo interessate in primis della politica del ...nostro paese,poi della politica italiana,nn generalizzare le persone,perche quelle che erano ignorante nel loro paese rimangono cosi ovunque vanno,in ogni nazione esisstono dei ignoranti,e poi fare la badante 24/24 e dificile psicologicamente,ma molto dificile,parecchie persone vanno in depressione,e per questo magari gli italiani che assumano una badante dovrebbero rispettare la lege e nn aproffitare della buona fede delle badanti e farli lavorare anche nei giorni ore quando dovrebberero essere libere senza essere pagate ho chieste se danno la loro disponibilita,questa e una problema di coscienza...e questa si che e una forma di schiavitu,purtroppoVisualizza altro
16 ore fa · Non mi piace piùMi piace ·

8

Victor Druță darius, parli a vanvera, dati una svegliata7 ore fa · Mi piaceNon mi piace più ·

1

Simon Darius Victor Druță vai a fare lavaculo o muratore, nn ho kiesto il tuo giudizio..7 ore fa · Mi piaceNon mi piace più

Victor Druță vedi, ti sei scoperto, adesso sapranno tutti chi sei. buonanotte!7 ore fa · Mi piaceNon mi piace più

Simon Darius ma l hai scritto tu ke x 3 anni ti 6 specializzato come badante7 ore fa · Mi piaceNon mi piace più

Simon Darius
cara Violeta Calugaru e normale ke 6 rimasta offesa, ma purtroppo questa e la verita,cosa mi vorresti dire della politica? ke hai combatuto contro comunisti e hai fatto publicita x AIE? (integrazione? unione europea si sta sholiendo, euro s...i svaluta, e md. vogliono integrarsi in UE, ma x stare in UE si deve pagare fior di quatrini... hanno md. soldini? no!!!) grazie a voi a miliaia di persone limitate politicamente tocca di stare in imigrazione, e avere al governo md. criminali,ladri,clown,dormiglioni e spendaccioniVisualizza altro
7 ore fa · Mi piaceNon mi piace più

Ana Cusmenco Essere badante non significa essere stupide.Anche noi abbiamo molti arrgomenti validi contro comunisti e AIE.Grazie a net.possiamo legere tutti giorni giornale per essere informati,pero come sempre le donne dell'ex URSS sono considerati un po piu basso dell uominii ,sbaglio piu grosso .Stress ,depresione e una malatia.2 ore fa · Mi piaceNon mi piace più ·

1

Violeta Calugaru
SEI UN BASTARDO RAZZISTA SE AVESSI UN PO DI INTELIGENZA NON TI PERMETTERESTI AD ACCUSARE TUTTI GLI STRANIERI PER GLI DISASTRI CHE SUCCEDONO,E SI HANNO COMBATTUTO I MIEI GENITORI CONTRO I COMUNISTI,ANCH*IO LO STESSO Anche tante persone,contr...o quel bastardo di Voronin,poi provengo da una famiglia di intelettuali e sono laureata quindi sciaquiti la bocca prima di parlare di me o di migliaia di altre persone laureate o no,che sono costrette a fare la badante non "lavaculo"come dici te,con ironia da 2 soldi o questo e tuo modo di parlare nn mi meraviglierei,anche tu arriverai anziano e qualcuno ti "lavera il culo anche a te" e ringrazierai il Dio che sono persone che hanno il cuore la pazienza di badarti,e un lavoro che merita tutto il rispetto,e credemi le persone che lo fanno hanno l*inteligenza di andare oltre e pensare che aiutano,danno l*afetto che magari i loro genitori nn lo riceveranno,ma cosa sto dicendo io a te sei un ignorante che a parte ad offendere non sa polemizzare non e capace di pensare perche e limitato come tanti altri che danno la colpa ai stranieri per tutto,Visualizza altro
2 ore fa · Mi piaceNon mi piace più ·

2

Violeta Calugaru
Certe persone fanno schiffo e pure hanno gli affari in Moldavia conoscono la lingua,ma si permettono di offendere la nostra nazione nel quale pese si fa tutti i comodi,allora Darius che c...o stai facendo in Moldavia,io non mi permetto di g...eneralizzare gli italiani,e poi ho rispetto per questa nazione pe l*arte,cultura ho dei ottimi amici e nello stesso momento ho tanto disprezzo per dei ignoranti come te,vedi non basta giacca e cravata e qualche foto cn dei personaggi notti per farti valere basta che apri la bocca...volevo sinceramente fare i complimenti ad Alfredo Ferari,ha veramente il cuore per nostro paese.Visualizza altro
circa un'ora fa · Mi piaceNon mi piace più ·

1

Angelo Battocchio
non voglio (e non volevo) fare il difensore d'ufficio delle assistenti familiari.
Alina Munteanu e Ana Cusmenco hanno già loro stesse medesime, espresso -quì- molto bene la realtà del mestiere "della badante".
Come pure -in un altro post c...on stesso argomento- ci ha pensato molto bene Tatiana Nogailic, che voi tutti conoscete, per la sua opera in favore delle migranti.
Nemmeno voglio essere il loro strenuo difensore.
Ha ragione pure Victor Druță a dire di non versare troppe lacrime, precisando che fanno un lavoro normale (lui ha precisato che lo ha fatto pure lui quel mestiere e pure sua moglie).
Io aggiungo -anche- che nessuno le ha obbligate a venire quì a fare questo tipo di lavoro.
Pure Simon Darius conosce il problema delle "badanti", quando dice che "...hanno lasciato il loro proprio paese d'origine x fare skiavi nei altri paesi".Visualizza altro
circa un'ora fa · Mi piaceNon mi piace più

Angelo Battocchio
Vorrei dire, però, a Victor e a Simon (spero che accettiate questa mia osservazione, senza che vi irritate o vi offendete) che l'articolo di giornale che ha postato Alfredo tratta l'argomento di una nuova malattia (un nuovo tipo di depressi...one) che è stata denominata "sindrome italia".
Io ho letto tutto l'articolo, dall'inizio, fino alla fine. Voi lo avete letto tutto?
Mi è capitato in un altro post che veniva postato un articolo di un sindaco che ha denunciato per denigrazione, uno che si è permesso di esprimere dei giudizi sull'operato di un Comune.
Quell'articolo l'ho letto tutto fino in fondo e veniva riportato che un Tale si scagliava contro il Comune per non supportare una famiglia ridotta a rubare delle bistecche, quando quella famiglia non era nè residente in quel comune e neppure risultava (stando allo stesso articolo di giornale) nemmeno indigente.Visualizza altro
circa un'ora fa · Mi piaceNon mi piace più

Angelo Battocchio
Succede, spesso, che non si legge tutto, ma ci si limita al titolo, per non aver la pazienza di leggerlo tutto.
Esattamente come è successo a me tante volte che telefonavo alla Regione e la centralinista non mi lasciava finire, passandomi l...'ufficio sbagliato (e, a volte, anche con più tentativi!).
Ebbene, l'articolo di giornale di questo post, riporta una serie di studi su una malattia nuova, definita "sindrome italia".
NON STO QUI' A DISCERNERE SUI MOTIVI CHE SPONGONO QUESTE DONNE a lasciare affetti, spesso figli piccoli (lasciati a vecchi genitori o -peggio- a orfanatrofi), amici d'infanzia e familiari, per andare in un altro paese straniero con usi e costumi diversi e con lingua che non sanno.Visualizza altro
circa un'ora fa · Mi piaceNon mi piace più

Angelo Battocchio
Infatti, molte vengono per necessità (rimaste sole con uno o più figli, per il compagno scappato, oppure per un compagno che le picchia oppure per un compagno sempre ubriaco anch'egli per problemi che sono noti).
E molte vengono -invece- co...n animo (in stile western) all'assalto della diligenza, nel paese (secondo loro) "del bengodi" o -per meglio dire- per fare soldi (molte hanno fatto il mutuo e si fanno la villetta al loro paese), mentre -se rimanessero- farebbero ugualmente una vita umile e dignitosa, anzichè fregandosene di affetti e famiglia.
NEMMENO STO QUI' A DISCERNERE sui gravissimi danni che subiscono i bambini di queste donne, lasciati soli e senza affetto (problema acennato nell'articolo di giornale di questo post)
IL TEMA DI QUESTO POST E' QUESTO TIPO DI DEPRESSIONE NUOVA che l'hanno denominata "sindrome italia".Visualizza altro
circa un'ora fa · Mi piaceNon mi piace più

Angelo Battocchio
Ed è una depressione dovuta proprio al fatto che queste donne (e, Victor Druță, è ovvio che non riguarda tutte le donne migranti) sono lontane da casa.
Lavorano in una famiglia dove ci sono anziani molto spesso depressi e malati (per questo... motivo, viene chiesto dai familiari una assistente familiare).
Ritornano dopo anni e non si ritrovano più bene nell'ambiente che hanno lasciato, proprio perchè rimaste lontano da molto tempo.
E spesso il loro mestiere -a differenza di altri mestieri- comporta la totale disponibilità, eliminando ogni libertà personale.
Certo, sono d'accordo con Victor Druță, quando dice che che non si debbono commiserare, dicendo "povere badanti", perchè ogni mestiere comporta sacrifici (i soldi non li regala nessuno per niente).